Lunedì 23 marzo è stata consegnata la nostra M/n Splendid alla Regione Liguria, pronta ad accogliere i primi 25 pazienti a partire .
Il progetto è stato messo a punto insieme a RINA, in stretto coordinamento con ASL e ProtezioneCivile; grazie a tutti i colleghi per la professionalità e il lavoro, e ai partner che hanno messo a disposizione prodotti e servizi: in pochi giorni siamo riusciti a realizzare un progetto importante per contrastare questa emergenza!
A bordo andranno sia persone in ‘dimissione protetta’ dagli ospedali, per un periodo di convalescenza prima di tornare al proprio domicilio, sia persone che devono effettuare la quarantena in totale isolamento.
ha contribuito al progetto mettendo a disposizione la speciale pavimentazione per la conversione degli spazi a bordo della motonave Splendid. La storica azienda savonese è specializzata nella realizzazione di pavimenti in gomma per ospedali, scuole e uffici, di facile sanificazione e pulizia. Il know-how acquisito in ambito ospedaliero ha consentito di intervenire velocemente nella fornitura di pavimenti per le cabine e i corridoi, che consentono una frequente sanificazione e sono idonei per i pazienti che verranno ospitati a bordo
è una cooperativa che opera nei settori dell'ecologia e dei servizi ambientali, nel facility management, nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti: per questo progetto, IdealService mette a disposizione la sanificazione degli ambienti di bordo.
storica azienda del comparto cantieristico genovese, specializzata in grandi riparazioni e conversioni navali, ha contribuito alla trasformazione di alcune cabine e dei corridoi del traghetto Splendid affinché possano ospitare i pazienti a bordo; in particolare, il contributo del cantiere consiste nella rimozione delle moquette presente e nella posa di una pavimentazione idonea agli ambienti di tipo ospedaliero-sanitario.
La connettività di bordo è stata resa possibile grazie al contributo di:
Basandosi su decenni di esperienza nel reimmaginare il futuro e nell’innovare per migliorare il modo in cui le persone vivono e lavorano, HPE mette a punto soluzioni tecnologiche uniche, aperte e intelligenti, caratterizzate da un'esperienza uniforme dal cloud all’edge, per aiutare i clienti a sviluppare nuovi modelli di business, muoversi con nuove modalità e aumentare le performance operative. Per maggiori informazioni: www.hpe.com.
azienda genovese che da oltre venticinque anni realizza e produce piattaforme evolute per Contact Center, per la gestione delle emergenze e sistemi di videosorveglianza.
Grazie alla piena proprietà intellettuale dei prodotti commercializzati è in grado di realizzare personalizzazioni e integrazioni su più ambiti tecnologici e operativi. Piattaforme che permettono di gestire il traffico fonia/dati, sistemi di telesorveglianza supportati da architetture intelligenti, motori semantici e strumenti analitici.
storica casa editrice fiorentina e tra i principali gruppi editoriali italiani, con un catalogo di oltre 14.500 titoli e oltre 1.000 novità all'anno, ha messo a disposizione una selezione di titoli tra le sue opere più importanti.
fondata nel 1974, l'Agenzia Le Navi ha accompagnato negli anni la crescita imprenditoriale del settore merci di MSC, oggi secondo operatore portacontainer al mondo in termini di capacità di stiva e primo per volumi movimentati in Italia. Condotto tuttora dal decano degli agenti marittimi Franco Zuccarino, il gruppo Le Navi opera su tutto il territorio nazionale attraverso una struttura che si è evoluta nel corso di questi ultimi decenni e che oggi si compone di 9 filiali e 7 sub-agenzie.
la nota società genovese, che dal 1985 produce e distribuisce prodotti petroliferi in tutto il mondo, è partner della Compagnia nella realizzazione del progetto, e ha assorbito tutto il costo del carburante della "nave ospedale" Splendid per l'intero periodo.
società di intermediazione assicurativa che nasce nel 1965, ha messo a disposizione il know-how assicurativo e la propria professionalità per garantire la migliore forma di copertura assicurativa al progetto.
nota azienda di brokeraggio assicurativo genovese, ha contribuito al progetto con la professionalità in ambito assicurativo.
Noberasco è una società alimentare ligure, leader in Italia nel settore della frutta secca e disidratata grazie all’expertise maturata in oltre un secolo di attività.
Nelle boutique di Albenga, Firenze, Milano, Torino e Treviso, così come nei corner di Sanremo ha trovato spazio un concept di vendita unico che unisce tradizione, qualità e natura: Noberasco 1908, la linea di frutta secca e gourmandise che racchiude profumi, colori e sensazioni smarriti dalla modernità.
Covim, storica torrefazione genovese che da più di quarant’anni produce caffè di qualità venduto in tutto il mondo, si è messa a disposizione per contribuire alla lotta contro il coronavirus. Nel suo piccolo intende sostenere la città di Genova con alcune attività che portino un aiuto pratico dove ce n’è più bisogno. Nel concreto donerà una fornitura di caffè alla nave ospedale GNV per dare nuova energia, soprattutto al personale sanitario.
azienda famigliare genovese, fondata nel 1947, si occupa di import-export di bevande e alimentari nel settore marittimo. Per questo progetto ha messo a disposizione fin da subito oltre 3.000 bottiglie di acqua minerale, coordinando la fornitura con la Protezione Civile e con la Compagnia di navigazione.
Dal 2000 la Contexpan-bio si è prefissata di diffondere nel mercato europeo un prodotto che ha già ampia diffusione nel settore alimentare nei paesi anglosassoni. Si tratta di bicchieri e contenitori monouso in polistirolo espanso (EPS). Questo materiale, di consistenza molto rigida, ha proprietà isotermiche elevatissime, è inerte a grassi, sali e acidi, non assorbe acqua e può essere utilizzato nel forno a microonde.
Grondona è una azienda familiare che da più di cento anni propone specialità di pasticceria e biscotti della tradizione ligure al più alto livello di qualità.
Da oltre 100 anni, Santagata seleziona oli di oliva ed extravergini di alta qualità e li commercializza in Italia e nel mondo. Una tradizione artigiana proiettata dal piccolo villaggio di pescatori ai grandi mercati internazionali, che ha fatto della professionalità e della passione le chiavi del suo successo.
Appetais Italia S.p.a. nasce nel 2001: sviluppa, creare ricette e nuovi concetti di ready meals con l’obiettivo principale di soddisfare le richieste di consumatori sempre più esigenti, attenti al gusto e al benessere ma con poco tempo da dedicare alla cucina.
Madi Ventura è un’azienda attiva da 80 anni nel settore della frutta secca. Dal 1936 ricerca e seleziona frutta dove le le condizioni ambientali e climatiche risultano ideali per la coltivazione di ogni singolo frutto, stringendo partnership con i migliori produttori presenti sul mercato.
Vandemoortele è una società del gruppo belga che è tra i principali player mondiali dei prodotti da forno surgelati, margarine e oli da cucina.
Azienda italiana guidata dal 1990 dalla famiglia Dodero, imprenditori italiani che da tre generazioni operano nel settore della produzione e commercializzazione del tè.
Azienda di Varese Ligure che produce la linea "bio" degli yogurt a marchio Auchan, Ki Group, Esselunga, Coop, Sma e Billa. Oltre alle principali catene della grande distribuzione, è presente nell' HORECA per la fornitura di alberghi, ristoranti, scuole e mense pubbliche, e commercializza "Le Bio Bontà di Varese Ligure".
L’azienda di Alessandria propone i ravioli, prodotto tipico della zona, senza glutine, frutto di una ricetta nata dall’esperienza di una famiglia impiegata da anni nel settore.
ECODYGER SRL SOCIETA’ BENEFIT è una start-up Italiana nata per trattare in modo efficiente gli scarti organici direttamente laddove vengono prodotti e stoccati prima del conferimento. La soluzione più innovativa per la disinfezione e riduzione della frazione umido-organica sia per dimensioni che per impatto ambientale.
Dal 1927, l’azienda genovese si occupa di logistica del freddo. Fornisce servizi completi sia alle aziende della grande distribuzione sia ai piccoli esercizi. Gestisce la conservazione e distribuzione, ma anche l’amministrazione e la contabilità di tutta la filiera logistica.
L’azienda vende all'ingrosso articoli per la pulizia (detergenti e attrezzi), prodotti monouso in plastica e materiale compostabile, carta per collettività e articoli per la cancelleria.
Leader mondiale nel settore dell'acqua, delle tecnologie e dei servizi per l'igiene e l'energia, che protegge persone e risorse vitali.
Nata nel 1963, ISAP PACKAGING è specializzata nella produzione di stoviglie monouso e packaging rigido per l’industria alimentare. È presente sui mercati europei ed internazionali ed esporta i propri prodotti in 32 nazioni, compresi i paesi dell'Africa e del Centro e Nord America.
La società si occupa di traslochi completi, stoccaggio delle merci e attività di consulenza, curando tutte le fasi dell'intervento principalmente nelle zone di Genova e Milano.